agenda spirituale
In questa agenda troverai la storia e il significato spirituale di alcune festività. Perché ci sono giorni, importanti che rappresentano da sempre eventi sacri.
Ti può servire per riscoprire quello spirito che è già dentro di te, ma che forse hai un po’ dimenticato. Ci sono meditazioni su pensieri antichi utili per la nostra vita.
Ci sono anche feste “religiose” che anticamente erano vissute per celebrare la natura. Sono giorni in cui le tante manifestazioni del disegno divino si ripropongono per ricordare qualcosa all’essere umano e migliorarne l’esistenza.
Queste ricorrenze vanno riscoperte, andando oltre certe ritualità che spesso sono soltanto formali, riscoprendo il senso più profondo della sacralità di quei giorni.
IL 2 Novembre di ogni anno
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo.
Questa Agenda spirituale vuole essere una opportunità spirituale per trascorrere del tempo a riconoscere quell’unico Dio infinito, indirizzando le nostre preghiere alla società e a tutto il mondo. Queste riflessioni ti ispirano per orientarle alla nostra sfera immediata di famiglia, amici e colleghi di lavoro.
Questa agenda spirituale e creativa può essere usata come momento “sacro” per la tua crescita personale, o riflettere sui tuoi pensieri, o alimentare le tue intuizioni. Una forma di Breviario occasionale, una “sosta” dalla frenesia del quotidiano verso uno spunto di riflessione, giornaliera o settimanale, un percorso a tappe durante l’anno, stagione dopo stagione, giorno dopo giorno per riscoprire il buono che è dentro ognuno di noi
La Grazia del Cuore Ardente in Missione
“Nuove situazioni richiedono nuove vie per l’evangelizzazione”
10 Frasi di San Domenico di Guzmán
Per essere un buon missionario
Perche’ i francescani vestono di marrone
“pace e bene”
Festa di San Francesco d’Assisi
Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace
Le reliquie del Beato Carlo Acutis
“Tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie”
L’Esaltazione della Santa Croce nella tradizione bizantina.
Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo
perché con la tua croce hai redento il mondo
GMG Lisbona “In fretta si va”
L’opportunità di lasciarsi raccontare quanto siamo preziosi per il Signore
Natività di San Giovanni Battista
La sua predicazione era molto forte e diretta
Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
Cuore, sorgente viva di quelle fiamme